Iscriviti a eCampus con sconti fino al 65% con Carta Giovani Nazionale!
Studia e risparmia: la tua università ti offre di più!
Se hai tra i 18 e i 35 anni, puoi iscriverti ai nostri corsi di laurea eCampus e ottenere una retta agevolata con sconti fino al 65% grazie alla Carta Giovani Nazionale. È un’opportunità reale per rendere l’università più accessibile e costruire il tuo futuro professionale riducendo il peso dei costi!.
Cos’è la Carta Giovani Nazionale?
Se hai tra i 18 e i 35 anni, puoi iscriverti ai nostri corsi di laurea eCampus e ottenere una retta agevolata con sconti fino al 65% grazie alla Carta Giovani Nazionale. È un’opportunità reale per rendere l’università più accessibile e costruire il tuo futuro professionale riducendo il peso dei costi!
I vantaggi riservati agli iscritti con Carta Giovani Nazionale
- Sconti speciali fino al 65% sulla retta di iscrizione per lauree triennali e magistrali eCampus.
- Agevolazioni immediate su master, corsi di aggiornamento, certificazioni digitali.
- Offerta dedicata e personalizzata per i possessori della Carta Giovani: basta richiedere informazioni tramite il nostro modulo o direttamente tramite App IO.
- Tutoraggio e supporto in ogni fase del percorso universitario.
Leggi cosa dicono di noi
Buongiorno, sono uno studente eCampus da quasi tre anni, a breve concluderò il mio percorso di Laurea in Psicologia. [...] Grazie alla modalità in e-learning degli insegnamenti ho potuto studiare mentre lavoravo e laurearmi in Scienze e Tecniche Psicologiche. Ora occupo una posizione di rilievo in un'azienda.
Gabriele – Scienze e Tecniche Psicologiche
Ho completato la laurea magistrale in Scienze dell’Economia (LM-56) presso l’Università eCampus e la mia esperienza è stata ottima. Ho trovato il percorso ben strutturato, con lezioni chiare, materiale aggiornato e docenti disponibili.
Giovanni – Scienze dell'Economia
Mi sono rivolto al Centro Formativo Universitario (CFU) dove mi hanno consigliato eCampus: ho deciso di iscrivermi lì perché mi sembrava un’università affidabile (infatti non mi sono sbagliato!) e perché potevo approfittare di una retta agevolata grazie alle convenzioni. [...] Avevo anche il tutor gentile e sempre disponibile.
Giuseppe – Economia e Commercio
La mia esperienza presso l’università e-campus è stata positiva; mi ha permesso di ottenere una laurea in scienze e tecniche psicologiche mentre svolgevo il mio lavoro come docente di sostegno, sempre seguita da un tutor che ringrazio per il suo impegno e la sua pazienza.
Silvia – Scienze e Tecniche Psicologiche
I docenti sono molto tranquilli e disponibili, così come i tutor. In particolare la mia tutor personale è eccellente, appena ho un problema me lo risolve subito. [...] Mi hanno talmente convinto che una volta ricominciato mi sono messo sotto, laureandomi nel 2019!
Davide – Ingegneria Civile e Ambientale
Consiglierei entrambi: è un’ottima scelta soprattutto per via del maggior numero di appelli rispetto alle università tradizionali, puoi ridurre i tempi che ti portano alla laurea. [...] I tutor sempre disponibili."
Sara – Psicologia
FAQ
La certificazione IDCERT DigCompEdu è un riconoscimento ufficiale delle competenze digitali per educatori e formatori, basato sul framework europeo DigCompEdu. Valida per 4 anni, attesta la capacità di integrare strumenti digitali nella didattica e supporta la trasformazione digitale nel settore educativo.
Per iscriverti all’esame, è necessario: ✔ Autenticarsi con SPID (per i cittadini italiani) o eIDAS (per i cittadini UE). ✔ Acquistare la certificazione sul sito IDCERT. Una volta completata la registrazione e il pagamento, riceverai le istruzioni per accedere all’esame online.
Sì, se nel primo step dell’esame non raggiungi almeno il 25% di risposte corrette, l’esame sarà considerato non superato e dovrai ripeterlo. Se invece superi questa soglia, potrai ottenere la certificazione di livello A1 o A2 ed eventualmente accedere agli step successivi per certificare livelli più alti.
Sì, l’esame si svolge online su una piattaforma dedicata. Per garantire sicurezza e trasparenza, è obbligatorio:
- Attivare la webcam e il microfono, in quanto l’esame è monitorato con un sistema di proctoring dal vivo.
- Rispettare le regole di sicurezza, evitando l’uso di materiali esterni o assistenza da terzi durante la prova.
L’esito dell’esame è immediato. Se superi la prova, il certificato digitale e l’Open Badge saranno rilasciati entro 24 ore e potrai scaricarli direttamente dal tuo profilo IDCERT.
La certificazione IDCERT DigCompEdu è destinata a educatori, insegnanti e formatori di ogni livello e ambito, tra cui:
✔ Docenti della scuola primaria e secondaria ✔ Insegnanti universitari e accademici ✔ Formatori della formazione professionale e continua ✔ Educatori che operano in contesti non formali ✔ Professionisti dell’istruzione digitale e dell’e-learning
Questa certificazione permette di attestare e valorizzare le competenze digitali per l’insegnamento e l’innovazione didattica, in linea con gli standard europei.
Accredia è l’ente unico nazionale che verifica l’affidabilità e la validità delle certificazioni in Italia.
Una certificazione accreditata da Accredia è una garanzia ufficiale di qualità, trasparenza e conformità agli standard europei.
✅ Valida nei concorsi pubblici
✅ Riconosciuta nelle graduatorie scolastiche (GPS)
✅ Accettata in ambito formativo e professionale
Al momento non è ancora un requisito obbligatorio nei concorsi, ma la certificazione DigComp EDU accreditata da Accredia ha tutte le caratteristiche per diventarlo in futuro. Si basa su uno standard europeo, è ufficiale e riconosciuta a livello nazionale, e segue le linee guida indicate dal Ministero per la formazione digitale dei docenti. In prospettiva, potrebbe diventare una condizione fondamentale per partecipare a concorsi o per accedere a determinate graduatorie. In breve: oggi è un plus strategico, domani potrebbe essere una condizione indispensabile. Meglio certificarsi ora.