Diventa Ingegnere industriale Gestionale con Ecampus
riduzione della retta fino al 65%!

Un percorso innovativo che unisce ingegneria, management e tecnologie digitali.

  • Rateizzazione senza interessi
  • Nessuna spesa di segreteria
  • Piattaforma 24/7. Tutor Dedicato

Perché scegliere questo corso di laurea in Ingegneria Industriale Gestionale?

Formazione multidisciplinare

Ingegneria, economia, logistica, automazione.

Didattica pratica

Esercitazioni, project work e tirocini in aziende partner.

Flessibilità online

Studia da casa con piattaforma digitale sempre accessibile.

Titolo riconosciuto

Laurea triennale con pieno valore legale in Italia e UE.

Riduzione fino al 65% 
sulla retta annuale

riduzione sostanziale che rende
 il percorso molto più accessibile.

Agevolazioni
su misura

possibilità di accedere a borse di studio dedicate a specifiche categorie.

Rateizzazione flessibile

paghi in più soluzioni,

senza gravare sul budget

familiare.

Trasparenza

nessun costo nascosto. Ricevi subito il calcolo del tuo risparmio reale al momento della richiesta informazioni.

Il vantaggio economico

Iscriversi a un corso universitario può sembrare un investimento impegnativo.
Con Uni-eCampus, invece, hai un beneficio concreto e immediato

Sbocchi Professionali


Un percorso che apre le porte a molteplici settori: dalla produzione alla logistica,
dal management
alla consulenza. Con questa laurea acquisirai competenze richieste dalle imprese moderne.

Project Manager

Pianifica e gestisci progetti complessi in ambito industriale.

Logistics Manager

Coordina catene di fornitura e processi di distribuzione.

Production Planner

Organizza e ottimizza i cicli produttivi aziendali.

Quality Assurance Specialist

Gestisci i processi di controllo qualità.

Operations Manager

Supervisiona la produzione e i processi industriali.

Business Analyst

Analizza dati e investimenti per supportare le decisioni aziendali.

Cosa include il corso

Un programma bilanciato tra teoria, pratica e innovazione, per formare figure versatili e richieste dal mercato.

  1. 1
    Fondamenti di fisica, matematica e chimica industriale
  2. 2
    Disegno meccanico e tecnologie dei materiali
  3. 3
    Logistica industriale e sistemi produttivi
  4. 4
    Elettrotecnica, impianti e macchine energetiche
  5. 5
    Project management e controllo di gestione
  6. 6
    Economia, diritto industriale e management tecnologico
  7. 7
    Laboratori, progetti di gruppo e tirocini formativi

A chi è rivolto questo percorso?

Studenti diplomati che vogliono una laurea versatile e altamente spendibile.
Lavoratori che desiderano riqualificarsi in ambiti industriali e gestionali.
Freelance e consulenti che vogliono ampliare le proprie competenze nel management tecnico.
Professionisti junior che puntano a ruoli di responsabilità in azienda.

Leggi cosa dicono di noi

Ecampus mi ha permesso di studiare e lavorare senza rinunce. La piattaforma è intuitiva e il tutor sempre disponibile: oggi lavoro come analista industriale in una multinazionale.

Simone R.

Un corso che unisce teoria e pratica: grazie ai progetti di gruppo e al tirocinio, ho sviluppato competenze subito utili sul lavoro. Consigliatissimo per chi cerca concretezza.

Giulia F.

La flessibilità online è stata la chiave: ho conciliato lo studio con il lavoro in fabbrica e ora sono passato al ruolo di planner. Non pensavo fosse possibile crescere così velocemente.

Davide L.

Con la riduzione del 65% sulla retta annuale è diventato un investimento accessibile. Ho scelto Ecampus e non me ne pento: competenze solide e opportunità reali.

Chiara P.

Un corso moderno, con docenti preparati e contenuti sempre aggiornati. Mi ha aperto le porte alla logistica internazionale, un settore che non conosce crisi.

Marco B.

Esperienza molto positiva: la combinazione di materie ingegneristiche e gestionali è perfetta per chi vuole una carriera dinamica e versatile.

Elisa T.

FAQ

Quanto dura il corso e quanti CFU prevede?

La laurea triennale dura 3 anni e richiede il conseguimento di 180 crediti formativi.

Il titolo è riconosciuto ufficialmente?

Sì, è una laurea con pieno valore legale in Italia e valida in ambito europeo.

Posso conciliare studio e lavoro?

Assolutamente sì: la modalità online consente di seguire le lezioni e studiare nei momenti più comodi.

Quali agevolazioni economiche ci sono?

Puoi usufruire di una riduzione fino al 65% sulla retta annuale, rendendo il percorso accessibile a tutti.

Il corso prevede attività pratiche oltre alla teoria?

Sì, con laboratori, esercitazioni, seminari, project work e un tirocinio formativo per acquisire esperienza reale.

Che materie si studiano?

Fisica, matematica, informatica, economia, logistica, macchine industriali, gestione della produzione e controllo qualità, oltre a discipline opzionali.

Devo avere conoscenze pregresse specifiche?

No, il corso fornisce le basi scientifiche e gestionali necessarie, rendendolo adatto anche a chi parte da zero.

Quali sono gli sbocchi lavorativi concreti?

Potrai inserirti in aziende industriali, imprese di servizi, logistica, project management, consulenza, controllo qualità e gestione dei processi produttivi.

>