Perché scegliere il corso di Influencer con eCampus?
Formazione completa
Comunicazione, marketing digitale, linguaggi visivi e laboratori pratici
Accesso senza test d’ingresso
basta il diploma di scuola superiore
Modalità telematica flessibile
tutor dedicato sempre a disposizione
Opportunità professionali concrete
influencer, content creator, social media manager
Riduzione fino al 65%
sulla retta annuale
riduzione sostanziale che rende
il percorso molto più accessibile.
Agevolazioni
su misura
possibilità di accedere a borse di studio dedicate a specifiche categorie.
Rateizzazione flessibile
paghi in più soluzioni,
senza gravare sul budget
familiare.
Trasparenza
nessun costo nascosto. Ricevi subito il calcolo del tuo risparmio reale al momento della richiesta informazioni.
Il vantaggio economico
Iscriversi a un corso universitario può sembrare un investimento impegnativo.
Con Uni-eCampus, invece, hai un beneficio concreto e immediato
Sbocchi Professionali
Il percorso apre a numerose opportunità di carriera, sia nel mondo dell’influencer
marketing sia in ambiti collegati alla comunicazione e al digitale
Influencer e Content Creator
costruisci e monetizzi il tuo personal brand, collaborando con aziende e community.
Social Media Manager
gestisci strategie e contenuti per brand, enti o personaggi pubblici.
Agenzie e aziende
puoi inserirti come professionista interno o collaboratore esterno in società di comunicazione, marketing e produzioni multimediali.
Brand Ambassador e consulente d’immagine digitale
rappresenti marchi e progetti come volto o voce online.
Strategist e analista digitale
pianifichi campagne, monitori i risultati, individui trend e opportunità.
Digital PR Specialist
sviluppi relazioni online tra aziende, media e community.
Cosa include il corso
Il Corso di Laurea Triennale in Influencer (classe L-20 Scienze della Comunicazione) di Uni-eCampus ti fornisce una preparazione completa, unendo conoscenze teoriche e competenze pratiche
- 1Discipline di base: semiotica, filosofia del linguaggio, estetica della comunicazione per comprendere come nasce e si diffonde il significato dei messaggi.
- 2Comunicazione digitale e media: linguaggi audiovisivi, storia dei media, tecniche di produzione contenuti multimediali.
- 3Marketing e social media: social media marketing, digital branding, analisi delle community online, strategie di engagement.
- 4Aspetti giuridici e psicologici: diritto dell’informazione e della comunicazione, psicologia della moda e dei consumi, sociologia dei processi economici.
- 5Laboratori e tirocini: esperienze pratiche e applicazioni reali, per imparare a gestire campagne, costruire una presenza digitale e collaborare con aziende.
- 6Modalità telematica: accesso h24 a materiali didattici, videolezioni, esercitazioni e tutor dedicato.
A chi è rivolto questo percorso?
Piccoli imprenditori che vogliono far crescere la visibilità del loro brand personale o aziendale.
Giovani che vogliono trasformare i social in una carriera
Studenti o lavoratori che desiderano un corso flessibile e completo
Professionisti o freelance che desiderano promuovere i propri servizi online
Leggi cosa dicono di noi
Non pensavo che i social avessero così tanta strategia dietro! Il corso mi ha dato metodo, dai linguaggi ai dati, e nei laboratori ho costruito un portfolio vero. Consigliatissimo a chi vuole fare sul serio.
Martina R.
Ero un creator autodidatta: qui ho capito cosa mi mancava. Tra branding, diritto dell’informazione e analisi della community ho iniziato a lavorare con i brand in modo professionale.
Luca P.
Lavoro full time e temevo di non farcela. Con le lezioni online e il supporto dei tutor ho organizzato studio ed esami senza stress. E lo sconto fino al 65% ha reso tutto sostenibile.
Giada S.
Il tirocinio è stato decisivo: ho collaborato con un’agenzia su campagne reali e ho capito come presentarmi ai clienti. Ora gestisco contenuti e report con sicurezza.
Davide M.
Volevo cambiare settore. Tra semiotica, linguaggi audiovisivi e social media marketing ho trasformato la mia creatività in competenze spendibili. È stata la scelta giusta.
Sofia T.
Questo percorso mi ha aiutata a impostare media kit, listini e workflow con i brand. Ho aumentato le collaborazioni e so misurare i risultati delle mie campagne.
Elena C.
FAQ
È una laurea triennale (classe L-20 Scienze della Comunicazione) con curriculum “Influencer”, pensata per formare professionisti del marketing “influenzale” sui social.
Dura 3 anni e prevede 180 CFU.
Per colmare il vuoto formativo nel nuovo marketing dei social, fornendo basi solide e preparazione tecnica a chi vuole fare l’influencer in modo professionale.
Dalla semiotica e filosofia dei linguaggi all’estetica della comunicazione, informatica e media audiovisivi; diritto dell’informazione, psicologia/sociologia (anche della moda) e social media marketing.
Sì. L’ultimo anno include laboratori tematici (scrittura, pubblicità, lettura dell’immagine) e tirocini formativi.
Influencer/creator professionista, collaborazioni con brand, agenzie pubblicitarie e aziende; percorso particolarmente spendibile in Fashion & Beauty, settore con forte domanda.
In Italia non è ufficialmente regolamentata; tuttavia la richiesta è in crescita e, secondo studi citati, aumenta la quota di influencer retribuiti per contenuti e pacchetti di pubblicazioni.